In primo piano
▶︎ Elezioni NUOVOIMAIE del 25 giugno 2018: i risultati
▶︎ Elezioni SIAE del 13 giugno 2018: per la categoria EDITORI Musica, UNEMIA aderisce al progetto LA SIAE CHE VORREI
▶︎ SIAE e oltre mille autori italiani sottoscrivono la lettera – manifesto Giù le mani dal diritto d’autore, contro la decisione di Sky di utilizzare il repertorio Siae senza sottoscrivere le relative licenze. Il link all’articolo
▶︎ La lettera al Comitato Consultivo Permanente per il Diritto d’Autore firmata da Unemia, ACEP e EMusa sul Decreto Attuativo delle Riduzioni ed Esenzioni del Diritto d’Autore: il link
Chi è e cosa fa UNEMIA
▶︎ UNEMIA (Unione Editori e Autori di Musica Italiana) rappresenta oltre sessanta società editoriali tra le più importanti ed autorevoli. La missione di UNEMIA è di proteggere, promuovere e assistere tutti coloro che creano e pubblicano musica. Trovano spazio in UNEMIA i grandi gruppi editoriali e le piccole, medie e grandi società editoriali nazionali. Siamo convinti che soltanto dalla cooperazione di tutti si possono ottenere risultati concreti per tutelare il diritto d’autore. L’obiettivo primario di UNEMIA è di proteggere e difendere il diritto degli editori e degli autori musicali presso tutte le sedi competenti. UNEMIA, attraverso alcuni suoi esponenti, è presente negli Organi Sociali della SIAE e mantiene un contatto continuo con questa realtà, al fine di stimolare quei cambiamenti e quelle riforme che riteniamo indispensabili perché la società di raccolta del diritto d’autore sia in grado di adeguarsi ai cambiamenti e diventi più moderna ed efficiente. La promozione e la protezione della musica Italiana, dei suoi autori e compositori, è la nostra assoluta priorità.
Perchè associarsi?
L’Editoria musicale è parte integrante dell’industria musicale e culturale del nostro paese. Il successo della musica Italiana in tutto il mondo è la prova dell’immenso talento dei nostri autori e della grande professionalità dell’industria editoriale Italiana. UNEMIA esiste anche per supportare e incoraggiare questi talenti e queste professionalità.
• UNEMIA agisce quotidianamente a tutela degli editori e degli autori da essa rappresentati.
• Il Segretario Generale, il Tesoriere e tutti gli organi sociali sono a disposizione per fornire tempestivamente informazioni e aggiornamenti sulle iniziative e gli eventi di maggiore importanza, utili a tutti gli associati.
• UNEMIA tutela attivamente la difesa del diritto d’autore sia con iniziative individuali sia partecipando ad attività di comunicazione e di rappresentanza politica al fianco di altre associazioni.
• UNEMIA è particolarmente impegnata e attenta al mondo digitale, alle grandi opportunità che questo mondo offre per la diffusione della musica, monitorando le realtà più complesse e operando in tutte le sedi affinché il diritto d’autore sia sempre più tutelato e garantito.
• UNEMIA aderisce a IFPI, la Federazione Internazionale dell’Industria Fonografica (Internationl Federation of the Phonographic Industry), che è impegnata nella tutela del diritto con costanti campagne di sensibilizzazione e attività informative.
• UNEMIA mantiene un rapporto costante con SIAE e con i suoi Organi Sociali ed è a disposizione delle singole aziende associate per fornire assistenza e consulenza su tutte le attività di collecting.
Rassegna stampa
Contatti
- Tel: 06.80691389
- Fax: 06.89281308
Notizie dal mondo dell’editoria
- Il Coordinamento StaGe! & Indie lancia un appello: “A Sanremo sia invitato anche Papa Francesco” - Varese7Press
- Sesso e amore, i nuovi fumettisti disegnano le emozioni senza tabù - L'Espresso
- Incontro con Gaja Cenciarelli “Domani interrogo” Marsilio Editori - TV Sette Benevento
- Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto - Tag43
- Circolare n. 6 del 06/02/2023 – Misure e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per l’anno 2023 - Editoria.tv